Archivio di Scienze Politiche Milano

Credimi… oggi il nostro compito è ricordare e ritrovare, e lo sarà ancora di più domani per i nostri nipoti: perché ci sono momenti in cui essere con il futuro significa essere con il passato contro il presente…

Michele Mari, Tutto il ferro della Torre Eiffel

Abbiamo finalmente completato il lavoro di catalogazione e digitalizzazione dei materiali dell’Archivio di Scienze Politiche Milano, che raccoglie documenti politici molto eterogenei prodotti nella facoltà di Scienze Politiche fra la fine degli anni Ottanta del XX secolo e il 2006.

Al seguente indirizzo potete trovare una presentazione del Fondo: https://www.inventati.org/apm/fondoscipol/index.php

Per consultare i documenti, invece, il link è: https://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/185279 (è necessario scegliere uno dei 3 sottomenu in alto a sinistra e poi in alto al centro cliccare su “unità archivistiche”).

Ho partecipato con passione, insieme ad altri compagni e compagne, alla realizzazione di questo faticoso lavoro, che, per quanto ne sappia, costituisce il più completo archivio sul movimento universitario della Pantera e sulle esperienze che da esso sono scaturite. Abbiamo raccolto molto materiale “grigio” (attualmente 504 documenti), composto da volantini, mozioni assembleari, comunicati stampa, rassegne stampa, verbali di commissioni di lavoro, sbobinature di seminari autogestiti, opuscoli, la collezione completa della rivista “Il Buio – organo del CPU”, una collezione incompleta della rivista “Sussurri e grida“, interventi scritti per il dibattito interno, fotografie. Gli originali dei documenti sono custoditi presso la libreria Calusca (https://cox18.noblogs.org/about/), che ospita l’Archivio Primo Moroni, tranne la maggior parte delle foto, disponibili solo in formato digitale.

I libri e le riviste che facevano parte della biblioteca del CPU (Collettivo Politico Universitario), nato alcuni mesi dopo la fine dell’occupazione del 1990, sono ugualmente consultabili in Calusca. Li si può cercare all’interno del catalogo: https://apm.biblioarchive.org

Molto interessanti le rassegne stampa, composte da quella ufficiale, aggiornata quotidianamente nel periodo dell’occupazione (fine gennaio 1990 – metà marzo 1990) dalla Commissione Stampa, e da quelle conservate da compagni e compagne che hanno deciso di conferirle al Fondo. Abbiamo valutato che fosse impossibile digitalizzare tutto quel materiale, e pertanto esse sono disponibili solo presso l’Archivio.

L’archivio di Scienze Politiche rientra all’interno di un progetto molto più grande di conservazione e valorizzazione della memoria dei movimenti e del pensiero antagonista e rivoluzionario, portato avanti dall’Archivio Primo Moroni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *